La Pieve in Movimento

"La Pieve in Movimento" si propone lo scopo di promuovere, con le sue attività, il benessere psicofisico delle persone attraverso lo sviluppo della consapevolezza di sé.
La mente è incarnata e pensa con il corpo, questo ci dicono le neuroscienze, e fare esperienza di sé attraverso il movimento consapevole vuol dire approfondire la conoscenza di se stessi e incoraggiare la crescita del potenziale umano di ognuno di noi.
OPEN DAY
Giovedi 22 Settembre 2022
Presentazione dei corsi e lezione di prova (È obbligatorio prenotarsi).
In questi giorni sarà possibile iscriversi dalle 19:00 alle 20:30
Inizio corsi: lunedì 03/10/2022
Per iscrizioni e informazioni di segreteria - Sig. Iula Tel. 347 093 6953 – lapieveinmovimento@gmail.com
Per informazioni sui corsi e prenotazioni - Maria Tel. 351 661 3707 Messaggio Whatsapp – lapieveinmovimento@gmail.com
LE ATTIVITÀ
Metodo Feldenkrais®
Peculiare caratteristica del Metodo Feldenkrais ® è l’approccio educativo basato sull’apprendimento di movimenti organici, funzionali e intelligenti, vale a dire un ‘imparare’ che nasce dall’esperienza corporea di ciascuno di noi. Le persone sono portate ad ascoltarsi, sentirsi e riorganizzarsi per mezzo del movimento poiché pensieri, sensazioni, stati d’animo, immagine di sé sono intimamente legati ad esso. Senza movimento non c’è sensazione e non esistono stati d’animo senza sensazioni.
Il metodo attraverso la consapevolezza arricchisce l’immagine di sé liberando così gesti e azioni, ma anche pensieri ed emozioni da schemi motori inadeguati ridando efficacia all’azione, benessere generale e salute. È adatto a tutti con qualunque condizione fisica, stile di vita ed età.
Pilates matwork
Il Pilates è un metodo di ginnastica posturale, atto a ridare il giusto equilibrio al corpo sia a livello fisico che mentale. Gli esercizi con una logica sequenza conducono la mente a cooperare con il corpo alla ricerca della qualità del movimento attraverso il controllo, la precisione e la fluidità, coordinati a una giusta respirazione. Chi esegue gli esercizi è concentrato su ciò che sta accadendo mentre accade.
La consapevolezza di sé è infatti il primo dei principi fondamentali che è alla base del metodo Pilates. Bisogna evidenziare che non si tratta di un’attività stressante, anzi la sensazione che si prova dopo una lezione di Pilates è di essersi dedicati un’ora a se stessi e al proprio benessere.
È tendenzialmente adatto a tutti, ma essendo attività di gruppo si predilige un’utenza senza patologie gravi o troppo problematiche.
MARIA MENNEA
BIO IN BREVE
Sono laureata in Scenografia presso l'Accademia delle Belle Arti di Brera (Milano - 2004).
Dopo gli studi accademici e una più che decennale esperienza nell'ambito della danza moderna e contemporanea proseguo il mio percorso formativo diplomandomi nel 2012 come insegnante del Metodo Feldenkrais® all'Istituto di Formazione Feldenkrais® diretto da Mara Della Pergola.
(Certificazione internazionale riconosciuta dall'International Feldenkrais® Federation IFF e dall'EuroTAB European and Israeli Feldenkrais® Training and Accreditation Board).
Nel 2013 ho completato la formazione di "Bones for Life®", un programma di rivitalizzazione delle ossa e prevenzione contro l'osteoporosi, con la senior trainer di Movement Intelligence® Gina Cecalupo. Dal 2016 sono insegnante di Pilates Matwork® Basic certificata FIF (Federazione Italiana Fitness). Mi aggiorno costantemente partecipando a sessioni post formative di approfondimento sia del metodo Feldenkrais® che del metodo Pilates.
Insegno a Cologno Monzese, Vimodrone e Milano.
.jpg)
.jpg)