top of page

In viaggio con i ragazzi di Kayròs

Luogo
Cologno Monzese (MI) – Chiesa Antica, Piazza XI Febbraio

Orari mostra
Dal lunedì al venerdì 17:00-19:00
Sabato e domenica 10:00 – 12:30 / 16:00 – 19:00

Prenotazione visite guidate
366 5285175

Inaugurazione della mostra
1 novembre 2025 – ore 17:00
Teatro San Marco, Via Don Pietro Giudici, 19, Cologno Monzese

Interviene
Don Claudio Burgio – Cappellano del carcere IPM Beccaria – Fondazione comunità Kayròs

Spettacolo
Non esistono ragazzi cattivi: pellegrini di Speranza.
Don Claudio Burgio e i ragazzi della comunità Kayròs

Mercoledì 12 Novembre 2025 – ore 21.00
Auditorium Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci Cologno Monzese (MI)

Seriamentecomici presenta:

RISATE SOLIDALI Stagione 2025/2026

Ingresso € 20​​

La Pieve di Cologno, Piazza S. Matteo, 24, 20093 Cologno Monzese MI, Italia​

Con gli artisti di Zelig e Colorado: Chiocchi il Comico, Marco della Noce, Pier Pollastri, Raffy Vox, Germano Lanzoni, Gianluca Fubelli, Paolo Rossi.

Per info e prenotazioni: 3470936953​​

volantino teatro_edited.jpg

Lezione gratuita del Corsi di Teatro per ragazzi e bambini a La Pieve!

VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025

Ore 15:30 - 18:30


Il Teatro come disciplina rivolto a bambini e ragazzi è  uno strumento  molto efficace per sviluppare consapevolezza del proprio corpo e della propria creatività. Se hai voglia di metterti in gioco o diventare piu forte e sicuro di te, allora il laboratorio di Teatro organizzato dall'Associazione ABC MusicaTeatro è  la cosa che stai cercando! I laboratori  si svolgeranno con cadenza settimanale  da ottobre a maggio/giugno e alla fine è  previsto uno spettacolo  di restituzione del percorso  fatto insieme. Gli insegnanti che lo seguiranno sono insegnanti altamente qualificati e con molti  anni di esperienza  di docenza rivolta a bambini e ragazzi in numerose  strutture  pubbliche e private di Milano e dintorni.

Ore 15:30 - 17 per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Ore 17 - 18:30 per i bambini dai 6 agli 10 anni

 

🎬 Cosa si fa?

• Giochi teatrali e di improvvisazione

• Espressione corporea e vocale

• Piccole scene, grandi emozioni

• Risate, amicizie e un pizzico di magia!

Saggio di fine anno

✨ Perché il teatro non è solo spettacolo: è ascolto, creatività, fiducia e libertà.

Iscrizioni aperte! Posti limitati, entusiasmo illimitato.

Per info e iscrizioni lezione di prova: lapievecologno@gmail.com

Venerdi 26 settembre : lezione di prova gratuita

Per iscrizioni, informazioni e prenotazione della lezione di prova gratuita: abc.musicateatro@gmail.com oppure lapievecologno@gmail.com o telefona al 3881287705

risatesolidali2025.jpg

Seriamentecomici presenta:
 

RISATE SOLIDALI Stagione 2025/2026
 

Ingresso € 20

La Pieve di Cologno, Piazza S. Matteo, 24, 20093 Cologno Monzese MI, Italia

Con gli artisti di Zelig e Colorado: Chiocchi il Comico, Marco della Noce, Pier Pollastri, Raffy Vox, Germano Lanzoni, Gianluca Fubelli, Paolo Rossi

 

Parte dell'incasso sarà devoluto all'associazione I Sassi si Betania per lo sviluppo di progetti sociali.

Per info e prenotazioni: 3470936953

onehealthday.jpg

La nostra associazione parteciperà come partner dal 25 al 27 settembre a questa prestigiosa manifestazione organizzata da UPSalute e USacli in collaborazione con la regione Lombardia.

Il presidente interverrà giovedì  25 settembre dalle 16:30 alle 17:30. 

 

Dal 25 al 27 settembre in Piazza Città di Lombardia (Milano), si terrà il primo ONE HEALTH DAY: 3 giorni dedicati alla salute come equilibrio tra persone, animali e ambiente. 
⚽🤺🥋
Per tutti un'ampia area sportiva con Basket, Calcio, Arti marziali, scherma e molte altre discipline, insieme ad atleti delle principali federazioni.
Un'occasione speciale per vivere lo sport all'aperto, divertirsi e scoprire quanto il movimento sia parte essenziale della salute e del benessere collettivo. 
Un evento GRATUITO da vivere tutti insieme nella visione One Health.
Non mancate!
https://www.onehealthday.it/programma 

IMM_pieve_mov_sito.jpg

Lezione gratuita dei corsi di Metodo Feldenkrais® e Pilates Matwork tenuti da Maria Mennea.

LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025

Corso settimanale principianti: Lunedì 18 - 19; Giovedì 19.20 - 20.20; quota annuale € 275 + € 60 (corso + tessera associativa)

Corso bisettimanale*: Lunedì e Giovedì 10.40 - 11.40; quota annuale € 380 + € 60 (corso + tessera associativa)

Corso bisettimanale intermedio*: Lunedì 20.30 - 21.30; Giovedì 20.10 - 21.10; quota annuale € 380 + € 60 (corso + tessera associativa)​

SEDE CORSI

La Pieve Cologno, presso Sala Oriana Fallaci

Piazza San Matteo 24. Cologno Monzese (MI)

INFORMAZIONI

Corsi: 3516613707  Messaggio WhatsApp

lapieveinmovimento@gmail.com

Iscrizioni online

  • Richiedi il modulo d'iscrizione a lapieveinmovimento@gmail.com segnalando a quale corso intendi iscriverti e se vuoi pagare la quota frequenza in un'unica soluzione o a rate. Poi invialo compilato e firmato.

  • Allega copia della carta d'identità.

  • Allega copia del bonifico della quota associativa e della quota frequenza.

 

Modalità di pagamento

Bonifico bancario

Associazione I Sassi di Betania - IBAN: IT78L0306909606100000071606

Causale: "Cognome Nome + Contributo progetto La Pieve in movimento"

Le quote annuali possono essere pagate in due rate.​

È previsto uno sconto del 10% sulla quota per nuclei familiari o per chi presenta  un amico che si iscrive a uno dei corsi.

Prima dell'iscrizione se ancora non conosci i corsi de La Pieve in Movimento hai la possibilità di frequentare una lezione gratuita di prova per capire quale sia il corso più indicato per te e per conoscere la nostra insegnante.

* Si offre la possibilità di frequentare il corso una volta a settimana, ma si da priorità ai partecipanti che scelgono la frequenza bisettimanale.​

Tessera associativa

La tessera associativa è obbligatoria per iscriversi ai corsi e comprende l'assicurazione.

Lezione gratuita del Corsi di Teatro per adulti a La Pieve!

MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE 2024

Ore 11 - 12

Tutti abbiamo sognato almeno una volta di calcare le scene. E allora perché non provare? Il teatro è una bellissima occasione per fare nuove conoscenze, superare qualche timidezza e sentirsi a proprio agio con se stessi.

 

Quando?

Una lezione a settimana per un totale di 9 lezioni + una lezione finale aperta al pubblico 

Giorno: Mercoledì dalle 10 alle 12

Lezione di prova: Mercoledì 2 ottobre

Inizio: Mercoledì 9 ottobre

 

Calendario

2 ottobre lezione di prova

9 ottobre

23 ottobre

30 ottobre

6 novembre

13 novembre

20 novembre

27 novembre

4 dicembre

11 dicembre

13 dicembre (lezione serale aperta al pubblico )

 

Insegnante: MARIKA PENSA (Milano, 1982). Attrice, drammaturga, insegnante.

Si diploma nel 2006 presso Quelli di Grock e fa parte di ABC MusicaTeatro, associazione in cui scrive, recita e progetta laboratori teatrali rivolti all'infanzia e non.

Collabora stabilmente con l’Università degli Studi di Milano dove cura la didattica dei corsi di recitazione rivolti agli studenti e ai dipendenti, con il Teatro Carcano come attrice protagonista del monologo “Veronica al Carcano in pe’” (2021, 2022) e dal 2022 a parte della compagnia teatrale milanese ATIR.

 

Per iscrizioni, informazioni e prenotazione della lezione di prova gratuita: abc.musicateatro@gmail.com oppure lapievecologno@gmail.com o telefona al 3881287705

Lezione gratuita del Corsi di Teatro per ragazzi e bambini a La Pieve!

VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2024

Ore 16 - 19

Il Teatro come disciplina rivolto a bambini e ragazzi è  uno strumento  molto efficace per sviluppare consapevolezza del proprio corpo e della propria creatività. Se hai voglia di metterti in gioco o diventare piu forte e sicuro di te, allora il laboratorio di Teatro organizzato dall'Associazione ABC MusicaTeatro è  la cosa che stai cercando! I laboratori  si svolgeranno con cadenza settimanale  da ottobre a maggio/giugno e alla fine è  previsto uno spettacolo  di restituzione del percorso  fatto insieme. Gli insengnanti che lo seguiranno sono insegnanti altamente qualificati e con molti  anni di esperienza  di docenza rivolta a bambini e ragazzi in numerose  strutture  pubbliche e private di Milano e dintorni.

Ore 16 - 17.30 per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni

Ore 17.30 - 19 per i bambini dai 6 agli 10 anni

 

Per iscrizioni, informazioni e prenotazione della lezione di prova gratuita: abc.musicateatro@gmail.com oppure lapievecologno@gmail.com o telefona al 3881287705

Post IG Pilates.jpg

Lezione gratuita dei corsi di Metodo Feldenkrais® e Pilates Matwork tenuti da Maria Mennea.

LUNEDÌ 23 SETTEMBRE 2024

Corso settimanale principianti: Lunedì 18 - 19; Giovedì 19.20 - 20.20; quota annuale € 275 + € 60 (corso + tessera associativa)

Corso bisettimanale*: Lunedì e Giovedì 10.40 - 11.40; quota annuale € 380 + € 60 (corso + tessera associativa)

Corso bisettimanale intermedio*: Lunedì 20.30 - 21.30; Giovedì 20.10 - 21.10; quota annuale € 380 + € 60 (corso + tessera associativa)

SEDE CORSI

La Pieve Cologno, presso Sala Oriana Fallaci

Piazza San Matteo 24. Cologno Monzese (MI)

 

INFORMAZIONI

Corsi: 3516613707  Messaggio WhatsApp

lapieveinmovimento@gmail.com

Iscrizioni online

  • Richiedi il modulo d'iscrizione a lapieveinmovimento@gmail.com segnalando a quale corso intendi iscriverti e se vuoi pagare la quota frequenza in un'unica soluzione o a rate. Poi invialo compilato e firmato.

  • Allega copia della carta d'identità.

  • Allega copia del bonifico della quota associativa e della quota frequenza.

 

Modalità di pagamento

Bonifico bancario

Associazione I Sassi di Betania - IBAN: IT78L0306909606100000071606

Causale: "Cognome Nome + Contributo progetto La Pieve in movimento"

Le quote annuali possono essere pagate in due rate.

È previsto uno sconto del 10% sulla quota per nuclei familiari o per chi presenta  un amico che si iscrive a uno dei corsi.

Prima dell'iscrizione se ancora non conosci i corsi de La Pieve in Movimento hai la possibilità di frequentare una lezione gratuita di prova per capire quale sia il corso più indicato per te e per conoscere la nostra insegnante.

* Si offre la possibilità di frequentare il corso una volta a settimana, ma si da priorità ai partecipanti che scelgono la frequenza bisettimanale.

Tessera associativa

La tessera associativa è obbligatoria per iscriversi ai corsi e comprende l'assicurazione.

IO SONO, TU SEI, IO SARÒ

VENERDÌ 20 E SABATO 21 SETTEMBRE 2024

CONOSCERE, PROGETTARE E COSTRUIRE POSSIBILITÀ

A PARTIRE DAI RAGAZZI NELLO SPETTRO AUTISTICO

 

L’obiettivo della due giorni è mettere al centro i ragazzi e la loro vita: la loro storia personale, familiare e progettuale.

Conoscere direttamente e realmente i ragazzi, così come entrare nel vissuto familiare, permette di avviare un processo a 360 gradi che si allontani dalla prospettiva assistenzialista e permetta, come capita per ogni reale conoscenza, di entrare in una relazione generativa di processi e prospettive:

NON VOGLIAMO IDENTIFICARE MODELLI DA REPLICARE, MA STRUMENTI CHE ATTIVINO PROCESSI.

Si può creare una mentalità e una cultura scevra da stereotipi, pregiudizi e apparenti limitazioni?

Si può ascoltare realmente l’autismo?

Si può partire da quegli aspetti emotivi disarmanti e disorientanti, a cui una diagnosi espone i genitori, per trasformarli in un processo di ri-conoscenza e di prospettive?

Che ruolo hanno le istituzioni? È sempre un problema di risorse economiche da mettere in campo o anche una visione politica bipartisan?

E se più realtà, che in modi diversi, lavorano con i ragazzi, si mettessero realmente e costantemente insieme per pensare, studiare, provocare, cosa succederebbe internamente alle stesse realtà e nella società circostante?

Cos’è nel processo formativo, in qualsiasi condizione diagnostica, un progetto vita?

A PARTIRE DAI RACCONTI ESISTENZIALI DI RAGAZZI E GENITORI, VOGLIAMO PROVARE A USCIRE DA CIÒ CHE AMMIREVOLMENTE FANNO SINGOLE REALTÀ ASSOCIATIVE, SCOLASTICHE, AZIENDALI, PER POI RIENTRARCI CON UNO SGUARDO DI INSIEME. POTREMMO, IN CONTINUITÀ, AVVIARE UN TAVOLO SULL’AUTISMO E LA DISABILITÀ CHE CI PERMETTA DI FARE SINTESI, PROPORRE E INNESCARE PROCESSI ISTITUZIONALI, FORMATIVI, METODOLOGICI E ARRIVARE AL PROSSIMO ANNO CON QUALCOSA DI CONCRETO.

Sofia

GIOVEDÌ 14 MARZO 2024

LA VERITÀ, DICIAMOCI, SULL’AMORE.

Non esistono ragazzi cattivi.

Desiderio di bene e violenza nei giovani.

Progetto «Un anno con Sofia»

Vi aspettiamo con don Claudio Burgio alle ore 18 all’Auditorium dell'Istituto Leonardo Da Vinci Cologno in Via Leonardo da Vinci a Cologno Monzese

Musica

VENERDÌ 28 GIUGNO 2024 ore 18

FIGURE NELL’ARIA

E il naufragar vi sia dolce in questo mare...

 

La musica inedita di Francesco Durando accompagna i pensieri dei grandi del passato per aprirci quella porta verso l’infinito di cui solo noi siamo i custodi. Buon viaggio.

 

Da un’idea di Francesco Durando e Riccardo Lanfranchi.

Francesco Durando al Pianoforte.

Riccardo Lanfranchi, voce narrante.

 

Ingresso a offerta libera - Il ricavato sarà destinato al finanziamento del Progetto La Pieve

 

INFO

lapievecologno@gmail.com  |   +393881287705

Teatro

LUNEDÌ 10 GIUGNO 2024 - VENERDÌ 28 GIUGNO 2024

CREATIVE SUMMER

a cura di ABC musicateatro e dei sui professionisti.

 

Campus estivo teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni. Discipline teatrali, musica, inglese.

Da lunedì al venerdì. Dalle 8.30 alle 16.30. Puoi scegliere fra 3 diverse settimane di giugno: 10/14; 17/21 o 24/28.

Il campus sarà una vera e propria immersione nella vostra fantasia tra giochi teatrali e musicali. Ogni settimana avrà un argomento diverso! Novità di quest'anno: tre momenti saranno dedicati al PLAY TIME: attività di giochi in inglese. Il venerdì è prevista una restituzione delle esperienze fatte durante la settimana.

Pranzo al sacco. Su richiesta si può prenotare il pranzo al bistrò QUANTO BASTA

Costo per ogni settimana: € 130

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: abc.musicateatro@gmail.com  

Amare

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024

Insegnare ad amare

M A   S I   P U Ò   I N S E G N A R E   A D   A M A R E ?

Serata per tutti i genitori e nonni in particolare per coloro che hanno figli e nipoti delle scuole primarie e secondarie.

 

Don Aristide Fumagalli

Teologo, Docente di teologia morale fondamentale e di etica sessuale

 

Evento a cura de La Pieve, Decanato di Cologno Monzese e Vimodrone - Commissione Cultura, Comunità Pastorale Cologno Monzese - Beato Carlo Acutis

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Giochi

DOMENICA 17 MARZO 2024

Ludoteca in famiglia

Passiamo insieme un pomeriggio diverso con tanti giochi di società tra cui scegliere

 

PARTECIPAZIONE GRATUITA

 

Per iscriversi e scoprire i giochi disponibili, copia e incolla il link qui sotto:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdzeAyVE0KK2LT1oNqpS-bqZ3wZjgmFlLC2nDlFFsnFYP5MZA/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

 

agvcm.com

agivicm@gmail.com

 

facebook.com/agvcm

instagram.com/agvcologno

Giochi

SABATO 16  E DOMENICA 17 MARZO 2024

Gaming Zone Cologno

Piove e non sai cosa fare a casa? Hai almeno 10 anni? Vieni a giocare con noi! Giochi di Ruolo e Giochi da Tavolo. Ti aspettiamo a la Pieve di Cologno in Piazza San Matteo 24

 

Info: https://linktr.ee/gaming.zone.cologno

La partecipazione è libera.

Spiritualità

MARTEDÌ 12 MARZO 2024

Incontri di spiritualità di Quaresima 2024

“Ecco, il seminatore uscì a seminare”

(Mc 4,3)

Ti aspettiamo a La Pieve di Cologno in Piazza S. Matteo 24 alle

ore 20.45 - Presiede don Nazario Costante.

Un tempo di preghiera e dialogo per coloro che sono impegnati nel socio-politico e nelle diverse forme di impegno per l'edificazione del bene comune. Partendo dalla meditazione del brano del Vangelo di Marco (4,1-20) ci lasceremo guidare dalle parole del nostro Arcivescovo nel suo discorso alla città 2023 "Il coraggio uno se lo può dare".

La partecipazione è libera.

Per ulteriori informazioni scrivere a: sociale@diocesi.milano.it

https://www.chiesadimilano.it/servizioperlapastoralesocialeedellavoro/

Siritialità

DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024

Immaginaria

Varchi, abissi e folgorazioni di una passeggiata sulle spalle dei giganti tra pittura, cinema e fotografia.

Due performance, due lezioni in chiave teatrale. La prima sarà sulle immagini e le emozioni. La seconda sulle maschere e il loro ruolo.

Lettura scenica del Gruppo Culturale I Cunta Su

Testo di Anna Roberto

Con Anna Roberto e Ernesto Miramondi

 

"La più bella lezione di storia dell'arte a cui io ho partecipato!"

Commento di un partecipante di 20 anni.

 

Ingresso con offerta libera e opzione aperitivo (consigliata prenotazione).

 

Per info e prenotazioni:  lapievecologno@gmail.com

Dinner in Love

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO 2024

La cena di San Valentino al Quanto Basta, il bistrò de La Pieve.

Se vuoi passare una serata romantica in un ambiente elegante, con un menù speciale e una coccola musicale, allora DINNER IN LOVE fa per te. Prenota il tuo tavolo allo 0222199747

Menù

Salmone marinato con burro fumé

Piccola battuta di manzo con maionese al lampone, servita con focaccia “nera”

Plin fatto a mano  con crema di barbabietola, fonduta e nocciole

Polpo “CBT” alla griglia con purea di fave

Flan fondant al cioccolato con zabaione ai frutti rossi

3 calici di vino in abbinamento

Prezzo per persona: € 50

La Pieve

educazione  arte  cultura

Piazza San Matteo 24

Cologno Monzese (MI)

  • Facebook
  • Instagram

email

lapievecologno@gmail.com

Contatti Bistrò Quanto Basta

eventiqb@gmail.com
02 2219 9747

Contatti Associazione

3496196529 (Enrico)
3881287705 (Elena)

 

Ricevi i nostri aggiornamenti

grazie per l'iscrizione

Lunedì                             CHIUSURA

da Martedì a Venerdì   8-15  16-23

Sabato e Domenica     8.30-15  16-23

Associazione Sassi di Betania - CF: 97632550154 - IBAN: IT78L0306909606100000071606 - © 2023 by Gianluca Fiorentini

bottom of page