top of page

La Pieve in Scena

Aggiornamento: 16 set 2021



DOVE: La Pieve, Piazza San Matteo 23/24 Cologno Monzese -Sala Fallaci

2 OTTOBRE ore 15:30 : Presentazione dei corsi

5-8 OTTOBRE prove gratuite. Prenotazione obbligatoria : Elena Tel. 388 1287705 - messaggio Whatsapp


CORSI TEATRO

La comunicazione teatrale avviene attraverso l’espressione di tutto l’umano in forma artistica. L’arte teatrale permette lo sviluppo dell’immaginazione, la scoperta delle proprie facoltà motorie e vocali, uno studio critico del testo e insieme il coinvolgimento umano di tutta la persona: tutto questo dentro una partecipazione totalmente libera, ma allo stesso tempo guidata da esperti. Il teatro dà la possibilità di guardare se stessi attraverso una storia, un gioco, un testo, una musica, un personaggio, è il confronto diretto con la verità che solo l’autentica esperienza artistica porta. Il laboratorio vuole essere un luogo di totale espressione ed abbandono al gioco teatrale, rivolto soprattutto allo sviluppo dell’espressività corporea, da cui passa tutto l’impegno, la comprensione, la disponibilità a mettersi in gioco. Lo scopo dell’intero progetto è quello di permettere ai partecipanti di

lavorare, giocare e imparare, nella massima valorizzazione delle capacità espressive di ciascuno.

CORSO CINEMA

Si propone la realizzazione di un laboratorio cinematografico, in cui i ragazzi saranno guidati nella realizzazione di un cortometraggio, dalla fase di pre-produzione alla post-produzione.

I partecipanti verranno introdotti alla grammatica cinematografica, alle tecniche narrative e anche agli aspetti tecnici audio-video.

Dopo un’introduzione teorica svolta con l’ausilio di supporti audio-visivi, si procederà con una prima attività di brainstorming per decidere il SOGGETTO del cortometraggio; si procederà con la suddivisione in RUOLI e con la scrittura della SCENEGGIATURA.

Durante la seconda parte del lavoro, messi a punto lo STORYBOARD, i COSTUMI e LE SCENOGRAFIE, decisa la COLONNA SONORA e lo stile di ripresa, tutti parteciperanno alla vita del set. Con l’aiuto del professionista il gruppo girerà le scene previste e gestirà con il proprio REGISTA tutte le fasi delle riprese del corto. Il laboratorio sarà condotto da un operatore che fornirà anche l’attrezzatura professionale per la realizzazione dei corti.

Ricordiamo che per poter frequentare i corsi si dovrà esibire il green pass come da disposizioni ministeriali. Gli unici esentati da questa misura sono i minori di 12 anni e quanti non possono fare il vaccino per ragioni di salute, dietro idonea certificazione di un medico.






60 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page